top of page

I 10 alimenti amici del sorriso.

L’alimentazione, si sa, sta alla base della vita, senza di essa non potremmo vivere. Allora perché non approfittare dei doni della natura per utilizzarli come alleati per il benessere del nostro sorriso? Per questo motivo, ecco a voi i 10 alimenti che renderanno la vostra bocca un gioiello sano e brillante.


Pronti a sorridere a tavola?



Latte e derivati.

Il latte è ricco di calcio e vitamina D, fondamentale per la formazione di ossa e denti, ed è fondamentale nella salute dei denti nella fase della formazione e crescita. Di vitamine del gruppo B e A e contiene tutti gli aminoacidi che servono al nostro organismo per rimanere in buona salute. Il fosforo è un altrettanto importante minerale presente nel latte e anch’esso contribuisce alla costruzione e al mantenimento dei denti e delle ossa. Piccolo accorgimento: ricorrere sempre allo spazzolamento dei denti dopo l’assunzione del latte in quanto, essendo uno zucchero, si deposita sulla superficie dello smalto e può causare la formazione delle carie.


Sedano, carote, finocchi e mele

Aroma intenso, poche calorie, tanta acqua, potassio e vitamina A. Grazie all’alto contenuto di fibre, aiuta a pulire i denti e a massaggiare le gengive. Stesso potere per le carote crude, i finocchi e le mele. In generale, mangiare spesso alimenti crudi serve a mantenere le gengive ben irrorate e sane. Ideali come snack ‘spezza fame’ adatti alla stagione calda: idratano e al tempo steso eliminano la placca.


Verdure in foglia verde

Verdure in foglia, ma anche cavoli e broccoli contengono un minerale, il magnesio, che prende parte al metabolismo degli zuccheri e delle proteine, e protegge i denti dalla formazione della placca. Via libera anche alle verdure a foglia larga, come bietole, spinaci, e all’insalata, che stimolano la salivazione e aiutano a “ripulire” la bocca grazie all’azione meccanica e all’elevato contenuto d’acqua. Piccoli accorgimenti: le sostanze contenute nelle verdure verdi possono macchiare i denti, presto vedremo quale alimento utilizzare per smacchiarli.


Mirtilli

secondo uno studio pubblicato su Caries Research, il mirtillo rosso sarebbe in grado di ridurre la formazione della placca e quindi di tutelare la salute dei denti, i principi contenuti nei mirtilli ostacolerebbero le attività dei batteri più dannose: la produzione di acido e di glucano. Mentre ravanelli, pomodori e ciliegie contengono fluoro che rinforza lo smalto dentario. Allo stesso scopo i frutti di bosco contengono sostanze antibatteriche capaci di ridurre i depositi di placca dell’80% (purché assunti senza zucchero).


Kiwi e agrumi

Meglio fare il pieno di vitamina C per evitare disturbi gengivali: gengive infiammate, doloranti e che sanguinano sono spesso causate da una carenza di vitamina C. Essa infatti, impedisce l’ossidazione dei tessuti corporei bloccando i radicali liberi dell’ossigeno, la così detta azione antiossidante. È fondamentale nella formazione dei tessuti connettivi (collageni), quindi agisce sulla pelle sulle mucose mantenendole sane, toniche ed elastiche. Insomma, l’elisir della giovinezza!


Tè nero e tè verde

Uno studio dell’Università dell’Illinois di Chicago ha scoperto che le sostanze chimiche naturali contenute nel tè nero inibiscono la crescita delle glucosiltransferasi, un enzima che aiuta la placca ad aderire ai denti, che insieme ai polifenoli contrasta la formazione della placca stessa. Il tè nero, bevuto in giusta quantità, aumenta la concentrazione di fluoro nella placca, fondamentale nemico contro la carie. Inoltre, grazie all’alto contenuto di flavanoli, come l’epigallocatechina, il tè nero previene la proliferazione dei batteri dannosi. Attenzione! Il tè assunto quotidianamente può macchiare i denti, ma niente paura, con la pulizia dei denti le macchie vanno subito via!


Carne Bianca

Per quel che riguarda le proteine, si tratta di composti fondamentali per le strutture di sostegno della bocca: la carne bianca, il pesce e i legumi, in particolare i fagioli, contengono ferro e magnesio utili alla salute di denti e gengive.


Carboidrati si, ma integrali

ebbene si! Fondamentali nella nostra alimentazione, è doveroso citare anche quelli. Tuttavia, è bene prediligere quelli integrali, che richiedono una masticazione più lunga rispetto a quella necessaria per i prodotti raffinati; non solo: pane e pasta bianchi e i prodotti da forno industriali aumentano i depositi di placca e la formazione di tartaro. Quindi si a pane e pasta….ma integrali!


Cipolla

Ha l’inconveniente del sapore non molto gradevole, ma ha forti proprietà antibatteriche e antinfiammatorio anche sul cavo orale (stesso discorso vale per l’aglio). La cipolla ha un consistente valore nutritivo, grazie alla presenza di sali minerali e vitamine, soprattutto la vitamina C, ma contiene anche molti fermenti che aiutano la digestione e stimolano il metabolismo; inoltre contiene anche oligoelementi quali zolfo, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio, manganese e fosforo, diverse vitamine (A, complesso B, C, E); flavonoidi con azione diuretica dall’azione diuretica e la glucochinina, un ormone vegetale, che possiede una forte azione antidiabetica in quanto riduce il livello di insulina nel sangue. Insomma una bomba di vitamine e minerali!


Limone

Il limone è un rimedio naturale da utilizzare per sbiancare i denti, soprattutto se macchiati da fumo, caffè o verdure macchianti come i carciofi. Attenzione però all’effetto erosivo dell’acido; è preferibile, ad esempio, utilizzarlo associato al bicarbonato e solo in modo occasionale. L’utilizzo del limone è piuttosto vario, ma il fattore che lo rende così speciale è l’elevato contenuto di vitamina C, fondamentale per il nostro organismo e per il sistema immunitario. Quindi coraggio e inseriamo questo prezioso alimento nella nostra dieta!


Terminiamo con una bevanda, il vino! Anche un bicchiere di vino rosso a pasto aiuta a tenere in forma il sorriso: esso contiene infatti i polifenoli che inibiscono la formazione della placca e della carie.


Quindi cari amici prepariamoci a correggere la nostra dieta e rendiamo il nostro sorriso splendente!

23 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page